Si farà o no? Contestata da diverse autorità garanti della concorrenza, l’acquisizione di Activision da parte di Microsoft per 75 miliardi di dollari raggiungerà una svolta decisiva nei prossimi giorni. Si prevede che i massimi dirigenti del gigante tecnologico saliranno sul banco dei testimoni nel tentativo di convincere un giudice californiano a respingere il tentativo della Federal Trade Commission (FTC) di bloccare l’operazione.
Tecnologia
Chi vincerà la corsa quantistica?
La corsa alla supremazia quantistica è in atto. Un termine che si riferisce al momento in cui i computer quantistici saranno in grado di eseguire calcoli impossibili per i supercomputer tradizionali: la posta in gioco è alta, perché l’informatica quantistica viene presentata come una grande rivoluzione tecnologica, persino più dell’intelligenza artificiale.
Cloud storage, che cos’è e come funziona
Il cloud storage è una tecnologia di conservazione dei dati che consente di conservare le informazioni in remoto, anziché sui dischi rigidi del proprio computer. Questo servizio consente agli utenti di recuperare i propri dati in caso di eventi che potrebbero portare alla loro completa perdita. Inoltre, consente agli utenti di accedere ai propri dati online da qualsiasi luogo dotato di connessione a Internet. Molte aziende mettono a disposizione dei clienti uno spazio online limitato e gratuito e ci sono anche servizi in abbonamento che eseguono regolarmente il backup del disco rigido dell’utente. Gli esperti di tecnologia ritengono che alla fine quasi tutti i dati saranno ospitati attraverso il cloud storage.
5 consigli per creare password sicure e proteggere i tuoi account
In un mondo sempre più connesso, proteggere i nostri account online è diventato un aspetto fondamentale per la sicurezza dei nostri dati personali e finanziari. Tuttavia, molti di noi ancora sottovalutano l’importanza di utilizzare password sicure. In questo articolo, ti presenteremo cinque consigli fondamentali per creare password robuste e proteggere al meglio i tuoi account.
Cos’è la space economy?
La space economy è un’industria emergente che consente l’esplorazione e l’accesso allo spazio esterno. Copre una serie di attività che vanno dalla fornitura di reti di comunicazione alla costruzione di habitat su altri pianeti. Con il progredire della tecnologia e la crescente circolarità delle economie, la space economy sta diventando sempre più importante per le imprese e i governi di tutto il mondo.
Per questo motivo, in questo articolo forniremo una panoramica dell’economia spaziale, del suo funzionamento e delle sue potenziali implicazioni per il commercio globale.
Che cos’è la realtà aumentata e come si differenzia dalla realtà virtuale?
Probabilmente avrete sentito parlare di realtà virtuale (VR) e del suo utilizzo nei giochi, nell’intrattenimento e persino nella formazione. Ma che dire della realtà aumentata (AR)? L’AR è simile alla VR in quanto consente agli utenti di interagire con contenuti digitali in un ambiente virtuale o simulato.
Tuttavia, a differenza della VR, la AR non immerge completamente l’utente in un mondo digitale, ma sovrappone elementi digitali al mondo reale. Negli ultimi anni l’AR si è affermata come strumento per migliorare l’esperienza dell’utente. Ad esempio, l’AR può essere utilizzata per fornire istruzioni passo-passo per il montaggio di mobili o per mostrare agli utenti dove devono andare in un aeroporto affollato. Inoltre, l’AR viene utilizzata ampiamente nei settori del gioco e dell’intrattenimento. Pokemon Go, uno dei giochi per cellulari più popolari di sempre, si basa interamente sulla AR. Ma cos’è la realtà aumentata? E come si differenzia dalla realtà virtuale? Continuate a leggere per scoprirlo.
Cos’è la realtà virtuale?
Probabilmente avrete sentito parlare di realtà virtuale, ma cos’è in realtà? La realtà virtuale (VR) è un ambiente generato dal computer che consente di sperimentare un luogo o una situazione diversa. Viene spesso utilizzata nei giochi, ma può essere impiegata anche per altri scopi, come la formazione o l’istruzione. Con la VR, si indossa una cuffia e si viene trasportati in un altro mondo. È possibile guardarsi intorno e interagire con questo mondo come se ci si trovasse realmente lì. Alcune esperienze VR sono realistiche, mentre altre sono più creative o astratte.
Occhiali per la realtà aumentata: previsioni nel settore parlano… cinese
Il produttore cinese di occhiali a realtà aumentata (AR) Nreal ha annunciato di aver raccolto 100 milioni di dollari per finanziare l’espansione internazionale e sviluppare nuovi prodotti. La realtà aumentata – come probabilmente già noto alla maggior parte dei nostri lettori – si riferisce a una particolare tecnologia che permette di imporre immagini digitali sul mondo reale ed è un’area in cui le più grandi aziende tecnologiche del mondo stanno investendo. Il round di finanziamento valuta Nreal a 700 milioni di dollari.
A questo punto è lecito domandarsi se il futuro degli occhiali per la realtà aumentata parli cinese, considerato che le notizie di Nreal sono solamente poche delle tante che il Paese asiatico quotidianamente rilancia in questo comparto. E, la risposta, è probabilmente positiva.
Network marketing: cos’è, come funziona, a cosa serve
Ormai da decenni il network marketing viene utilizzato da alcune aziende per offrire al grande pubblico i loro prodotti. Nonostante i molti detrattori, il network marketing, o Marketing multilivello, è ancora in vita e utilizzato da diverse imprese commerciali. Ma si tratta di un metodo di vendita da cui è bene stare lontani? Certamente no, nel senso che numerose aziende offrono questo tipo di opportunità a potenziali venditori, i quali poi sono chiamati a fare ciò che desiderano per rendere reale o meno il proprio successo personale. Tuttavia, come in tutte le cose, le offerte che ci propongono devono essere considerate cum grano salis, evitando sia di lanciarsi a capofitto in un’impresa senza averne ben delineato i contorni, sia di fare di tutte le erbe un fascio.
Tutto quello che bisogna sapere per l’acquisto di un mini frigo
Il minifrigo è un elettrodomestico dalle ridotte dimensioni, che potrebbe essere utile in determinate occasioni, come un lungo viaggio oppure il campeggio o una giornata al mare. Infatti, grazie al frigorifero portatile, si possono mantenere al fresco cibi e bevande, e ciò può essere essenziale per conservarle oppure per consumarle ad una temperatura ottimale nelle giornate più afose. Inoltre, è possibile tenerlo anche nella propria camera de letto, se si è soliti dedicarsi agli spuntini notturni. Tuttavia, non tutti i modelli sono uguali, ma presentano diverse caratteristiche. Proprio per questo, prima di acquistarne uno, è bene consultare dei siti specializzati come www.ilminifrigo.com.