Archivi categoria: Finanza

Partita IVA: consigli e strategie per il 2022

Chi ha una partita IVA dovrebbe conoscere alcune strategie che gli consentono di risparmiare significativamente sulle tasse da pagare annualmente. Stiamo parlando semplicemente delle agevolazioni disponibili e scegliendo il corretto regime fiscale. È poi bene verificare tutte le detrazioni disponibili, grazie alle quali è possibile sottrarre dall’imponibile alcune delle spese effettuate nel corso dell’anno fiscale.

Vantaggi di Bitcoin

È difficile prevedere il futuro di Bitcoin. Tuttavia, la sua accettazione e il suo uso stanno aumentando. La gente ora usa questa moneta digitale in varie parti del mondo. In alcune delle migliori città commerciali del mondo si può trovare un negozio che accetta Bitcoin.

Strategie per investimenti sostenibili e responsabili

Negli ultimi anni il tema della sostenibilità sta entrando in tanti diversi settori. Si sceglie un’auto che inquina meno, per ridurre le emissioni nel luogo in cui si vive; si decide di mangiare alimenti che non provengano da luoghi lontani, o che siano coltivati responsabilmente, per limitare l’inquinamento delle acque; si preferiscono gli investimenti che… Leggi tutto »

Ethereum: cos’è e perché è così importante

Ethereum è una delle criptovalute più importanti del mondo. Un token che sta guadagnando sempre più popolarità nel mondo degli investimenti in criptovalute. ETH è infatti utilizzato nei contratti smart in modo tale che le transazioni possano essere eseguite a patto che siano soddisfatte determinate condizioni. I contratti intelligenti hanno termini diversi a seconda della… Leggi tutto »

Asset Allocation: definizione e tipologie

L’asset allocation implica la diversificazione del portafoglio di un investitore in una varietà di asset diversi in base al livello di rischio appropriato. Questa procedura fa sì che gli investitori dividano i loro investimenti tra vari tipi di attività. Tra questi potrebbero esserci azioni, immobili, obbligazioni e contanti.  L’obiettivo è evidentemente quello di massimizzare l’equilibrio… Leggi tutto »

Cos’è il rischio sovrano e come funziona

In senso stretto, il rischio sovrano si presenta quando un governo sovrano non riesce a onorare i suoi obblighi di debito con le persone che hanno sottoscritto i suoi titoli di debito. Il rischio sovrano è unico perché, a differenza di un prestito privato dove ci sono procedure legali ben consolidate per gestire l’insolvenza e… Leggi tutto »

Advisor finanziario: cos’è e cosa fa

L’advisor finanziario, o consulente finanziario, è un professionista che fornisce consulenza e consigli sulle finanze di un individuo o di una società. I consulenti finanziari possono aiutare gli individui e le aziende a raggiungere prima i loro obiettivi finanziari fornendo ai loro clienti strategie e modi per creare più ricchezza, ridurre i costi o eliminare… Leggi tutto »

Budget, cos’è e perché è importante

Ogni volta che spendi i tuoi soldi, prendi una decisione. Per esempio, potresti domandarti se quello che stai comprando valga effettivamente il costo che devi coprire. In ogni caso, prendere le giuste decisioni finanziarie, con il tuo denaro, può essere molto difficile. E comunque è molto più facile spendere i propri soldi che guadagnarli! Ebbene,… Leggi tutto »

L’etica nella finanza

L’etica nella finanzia è quella materia che si occupa della questione di come i criteri che riflettono l’interesse generale e che eccedono gli obblighi formali legali o contrattuali vengono incorporati nelle decisioni finanziarie aziendali. Le principali aree di applicazione dell’etica nella finanza sono la retribuzione e il comportamento degli “agenti”, l’asimmetria informativa e la divulgazione… Leggi tutto »