Perché gli uccelli cantano al mattino

A volte ci piace sentire i loro richiami, alle volte – quando magari vorremmo dormire qualche minuto in più – la loro attività ci innervosisce un po’. Parliamo naturalmente del fatto che gli uccelli tendono a cantare fin dalle prime luci dell’alba, e spesso anche prima, per la poca gioia di chi si trova nelle loro  vicinanze e – come sopra – vorrebbe concedersi un po’ di riposo.

Fino a questo momento si pensava che il mattino fosse il momento migliore per cantare da parte degli uccelli, perché il loro suono non viene disturbato da altre fonti sonore che tipicamente compaiono con il passare delle ore e il conseguente intervento dell’essere umano. Altri scienziati avevano invece suggerito che la luce fioca rendesse difficile fare altro per gli uccelli, come cacciare gli insetti, e che dunque il canto mattutino fosse una sorta di ripiego, ovvero la possibilità di potersi dedicare ad altro in attesa che le attività di caccia potessero riprendere.

Quali prodotti per il bagno del cane

dog-4977599_1920Il cane necessita di un lavaggio regolare, anche perché ormai gli amici a 4 zampe fanno parte della famiglia, pisolano sul divano e a volte addirittura dormono sul letto con i loro proprietari. È però importante effettuare il bagno nei tempi e con i modi corretti, oltre ad utilizzare prodotti adeguati. Visto che si tratta di un’attività da svolgere con una certa regolarità, non è assolutamente un peso acquistare prodotti per il lavaggio del cane, che saranno utilizzati nel corso dell’anno.

Cos’è il pesce guatto e come riconoscerlo

fish-3322230__340Il termine guatto proviene dal dialetto ed è utilizzato in alcune Regioni italiane per indicare alcune specie di Gobidi, pesci molto diffusi nel Mediterraneo. Il pesce guatto non è particolarmente pregiato, anche se spesso finisce nelle reti dei pescatori, quindi viene utilizzato per preparare la base della zuppa di pesce, o anche fumetti da utilizzare per altre preparazioni.

Clonazione cani e gatti, ecco quanto costa

Non tutti sanno che già oggi è possibile clonare il proprio cane o il proprio gatto. Certo, i costi non sono proprio irrisori, ma l’amore dei padroni nei confronti dei propri pet potrebbe far aggirare anche questo ostacolo. A proposito. Ma quanto costa clonare l’animale domestico?

Il cibo migliore per il proprio cane

685cane-verduraL’alimentazione costituisce senza dubbio un elemento fondamentale per i cani. Essa infatti deve essere completa e ben equilibrata affinché l’animale possa vivere in salute e in totale benessere. Pertanto è bene provvedere ad acquistare i prodotti migliori per il proprio amico a quattro zampe.

Come scegliere la giusta cuccia per il nostro cane

Come scegliere la giusta cuccia per il nostro caneIl cane è il migliore amico dell’uomo, l’animale domestico più amato da sempre. Questo perché è dolce, sempre presente, giocherellone e indipendente. Sì, perché il nostro amico a quattro zampe sa cavarsela da solo anche se preferisce stare in compagnia, la nostra preferibilmente. E noi amiamo ricambiare questa passione.

Non tutti però hanno le stesse idee su come allevare il proprio animale domestico, ed è così che alcuni preferiscono farlo dormire nel lettone come un piccolo cucciolo di uomo e altri invece preferiscono che abbia un proprio spazio personalizzandogli una cuccia ampia e comoda, come fosse una seconda casa.

Adottare un cane: perché e come fare

Se volete che un cane faccia la sua comparsa nella vostra famiglia, sappiate che ci sono molti esemplari meravigliosi nel vostro canile locale e nei gruppi di soccorso nelle vicinanze. E guai a pensare che si tratti di cani meticci o non “purosangue”: le statistiche mostrano infatti che il 25% dei cani nei rifugi sono animali di razza, e che dunque possono essere in grado di soddisfare anche le esigenze di chi cerca un esemplare specifico.

Anche per questo motivo il nostro suggerimento è quello di non acquistare un animale da un negozio di animali. La maggior parte dei negozi di animali acquistano infatti da grandi allevamenti che, purtroppo, se è vero che spesso agiscono nel pieno interesse e rispetto degli animali, a volte non sono in grado di permettervi di comprendere quale sia stato il percorso di crescita del vostro esemplare.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi